4^B Liceo Scientifico
martedì 20 settembre 2011
mercoledì 29 giugno 2011
programma di inglese e compiti estivi
PROGRAMMA FINALE DI INGLESE
ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE IIIB
Docenti: Trotta Rosa, Garozzo Maria Grazia
Libri di testo in adozione:
- Laser B2, Malcolm Maan, Steve Taylor-Knowles, Ed. MacMillan
- Only Connect... New Directions, from the origins to the Eighteen Century, Marina Spiazzi, Marina Tavella, ed. Zanichelli
UNIT 1 relationship: present simple, past simple, stative verbs. FCE part 2
UNIT 2 Travelling: present and present continuous, present perfect and present perfect continuous.
UNIT 3 Technology: the future, FCE 2
UNIT 4 Money: conditionals type 1-2-3, unless, in case, as long as, provided that. FCE3
LITERATURE: the origins: historical and social context: the jutes, the iberians, the vikings, the anglo saxon, the romans, celtic britain. the epic poem and elegy.
the literary context: Beowulf: poem's plot, textual analysis of Beowulf and Grendel, Beowulf funeral.
teh middle ages: hitorical and social context, the norman conquest and feudalism, Henry II, reforms and Becket, the Magna Charta. The literary contest: the desire to reveal , the medieval Drama, poetic imagery, the medieval Ballad, the medieval narrative poem.
popular ballad: Lord Randal
Geoffrey Chaucer: the canterbury tales, When in April, The Wife of Bath
the renaissance: the tudor dinasty, the reformation under Edward VI, Mary I
Shakespeare: Hamlet, analisi dei personaggi e temi
COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE:
esercizi dalle prime tre unità del workbook in adozione (laser B2)
lettura ed esercizi da un libro a scelta della collana reading, edizioni Hoepli, livello B1
si consiglia ripasso grammaticale con HIT THE TARGET! Vol 1, grammar revision and practice for Elementary to Pre. Intermediate students, Guglielmo Corrado, BLACK CAT cideb
mercoledì 8 giugno 2011
programma svolto di fisica
PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2010/2011 – copia conforme all’originale
CLASSE 3^B
DISCIPLINA: FISICA
DOCENTE: MOLTENI OFELIA
Introduzione alla Fisica: come è nata, cosa studia e con che scopo
Il metodo scientifico e i suoi presupposti
Grandezze fisiche e metodi per misurarle
Caratteristiche degli strumenti di misura
Grandezze fisiche fondamentali e derivate
Il Sistema Internazionale di misure
Scrittura dei numeri in notazione scientifica
Cifre significative ed ordine di grandezza di una misura
Cifre significative nei risultati delle operazioni
Errori sistematici ed errori accidentali in una misurazione
Valore medio, errore assoluto, errore relativo, errore percentuale e risultato di una serie di misure dirette
La propagazione degli errori
Leggi fisiche e loro validità
Rappresentazione grafica di leggi fisiche quantitative
Legge di proporzionalità diretta, inversa, quadratica
Grandezze scalari e grandezze vettoriali
Addizione e sottrazione di vettori, prodotto di uno scalare per un vettore con il metodo grafico
Circonferenza goniometrica e definizione di seno, coseno e tangente di un angolo
Primo teorema dei triangoli rettangoli
Componente di un vettore rispetto ad una direzione
Operazioni dei vettori con il metodo delle componenti
Vettori nel piano cartesiano
Prodotto scalare di due vettori
Introduzione alla cinematica: perché la quiete e il moto non sono caratteristiche proprie di un corpo
Sistemi di riferimento
Il punto materiale come modello di un corpo in movimento
Posizione, spostamento e distanza percorsa per un punto che si muove su una retta
Velocità media, velocità scalare media, velocità istantanea per un moto rettilineo
Equazione dimensionale ed unità di misura della velocità
Accelerazione media, accelerazione istantanea per un moto rettilineo
Equazione dimensionale ed unità di misura dell’accelerazione
I vettori posizione e spostamento, la distanza percorsa per un punto che si muove su una traiettoria curvilinea in un piano o nello spazio
I vettori velocità media, velocità istantanea, accelerazione media, accelerazione istantanea per un moto curvilineo piano
La legge oraria di un moto e il problema fondamentale della cinematica
Studio di particolari moti rettilinei: il moto uniforme, il moto uniformemente accelerato, il moto in caduta libera, il moto lungo un piano inclinato con attrito trascurabile
Leggi orarie e leggi della velocità di moti in due dimensioni
Composizione dei movimenti e trasformazioni galileiane
Lancio di un proiettile e studio del moto parabolico (legge oraria e legge della velocità, equazione della traiettoria, determinazione della gittata e della quota massima)
Il concetto di forza e primo criterio per la sua misura
La forza elastica e il dinamometro
Risultante di due o più forze applicate ad un corpo
Di cosa si occupa la dinamica
Principi della dinamica
Massa inerziale
Equazione dimensionale ed unità di misura della forza
La forza peso, le reazioni vincolari, la forza d’attrito statico e dinamico
Applicazioni dei principi della dinamica
Teorema dell’impulso
Lavoro compiuto da una forza costante, significato fisico del segno del lavoro
Equazione dimensionale e unità di misura del lavoro
Lavoro di una forza variabile e sua interpretazione geometrica
Energia cinetica di un corpo, sua equazione dimensionale e sua unità di misura
Potenza, sua equazione dimensionale e sua unità di misura
Teorema dell’energia cinetica
Forze conservative
Energia potenziale di un corpo
Energia meccanica di un corpo e principio di conservazione dell’energia meccanica
Firma docente: ………………………………………………..
Firme rappresentanti degli studenti : …………………………………………………………………………………
Lissone, 9/6/2011
programma svolto di matematica
PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2010/2011- copia conforme all’originale
CLASSE 3^B
DISCIPLINA: MATEMATICA
DOCENTE: MOLTENI OFELIA
Equazioni di grado superiore al secondo: binomie, trinomie, abbassabili di grado con la regola di Ruffini
Equazioni contenenti moduli
Equazioni irrazionali
Disequazioni di secondo grado e di grado superiore al secondo
Disequazioni contenenti moduli
Sistemi di disequazioni
Disequazioni irrazionali
Prodotto cartesiano di due insiemi
Relazioni
Funzioni: definizione, dominio, codominio
Funzioni reali di variabile reale e loro classificazione
Funzioni iniettive, suriettive, biunivoche
Funzione inversa
Funzione composta
Funzioni crescenti e decrescenti
Assioma della continuità della retta
Sistema di riferimento cartesiano ortogonale
Distanza tra due punti
Lunghezza e punto medio di un segmento
Baricentro di un triangolo
Luoghi geometrici
Equazioni degli assi cartesiani e delle rette ad essi parallele
Equazione in forma esplicita e implicita della retta passante per l’origine e considerazioni sul coefficiente angolare
Equazioni delle bisettrici degli assi cartesiani
Equazione in forma esplicita e implicita della retta generica
Equazioni delle simmetrie rispetto agli assi, alle loro bisettrici e all’origine
Equazione della traslazione
Rette parallele e rette perpendicolari
Posizione reciproca di due rette
Distanza di un punto da una retta
Asse di un segmento
Bisettrici degli angoli formati da due rette incidenti
Fascio proprio e fascio improprio di rette
Considerazioni generali sulle coniche e sulle loro equazioni nel piano cartesiano
Criterio generale per stabilire la posizione di una retta rispetto ad una conica
Equazione della circonferenza
Posizione di una retta rispetto ad una circonferenza, in particolare rette tangenti ad una circonferenza
Alcune condizioni per determinare l’equazione di una circonferenza
Posizioni di due circonferenze ed asse radicale
Fasci di circonferenze
Parabola e sua equazione quando l’asse di simmetria è parallelo ad uno degli assi cartesiani
Posizione di una retta rispetto ad una parabola, in particolare rette tangenti ad una parabola e formula di sdoppiamento
Alcune condizioni per determinare l’equazione di una parabola
Area del segmento parabolico
Fasci di parabole
Ellisse e la sua equazione
Posizione di una retta rispetto ad una ellisse, in particolare rette tangenti ad una ellisse e formula di sdoppiamento
Eccentricità
Alcune condizioni per determinare l’equazione dell’ellisse
Ellisse traslata
Iperbole e sua equazione
Posizione di una retta rispetto ad un’iperbole, in particolare rette tangenti ad un’iperbole e formula di sdoppiamento
Alcune condizioni per determinare l’equazione dell’iperbole
Iperbole traslata
Iperbole equilatera
Firma docente: ………………………………………………..
Firme rappresentanti degli studenti : …………………………………………………………………………………
Lissone, 9/6/2010
compiti fisica lievi carenze o debito formativo
ALUNN …………………………………. CLASSE 3^ ….
Lavoro estivo di fisica
o GIUDIZIO SOSPESO
o LIEVI CARENZE
La conoscenza e la comprensione di alcuni argomenti del programma svolto presentano delle lacune; quindi,: è necessaria una revisione ragionata dei concetti, delle leggi, delle dimostrazioni fatte per essere poi in grado di impostare con accettabile sicurezza la risoluzione dei problemi.
Lavora con ordine e precisione seguendo le indicazioni di seguito riportate, usando correttamente i simboli e le unità di misura, rendendo “leggibili” i grafici con le necessarie indicazioni, ricordando che il disegno corretto delle forze applicate ad un corpo è uno strumento importante per la risoluzione dei problemi di dinamica.
Nella verifica di settembre saranno presenti richieste teoriche, esercizi e problemi
o Rivedi sul libro di testo e sugli appunti i contenuti dei capitoli 1 e 2
Rispondi alle seguenti domande per verificare se hai chiarito a sufficienza le questioni teoriche ripassate: 2, 4, 5, 6, 7, 9, 10 da pag. 47. Es. da 3 a 10 pag 48
o Rivedi sul libro testo (pagg. 95/97 e 103/112) e sugli appunti cosa si intende per grandezza scalare/ vettoriale e il calcolo con i vettori.
Domande 1, 6, 7, 8, 9 da pag 137. Es. 12, 14, 15, 19, 22, 24, 61 da pag. 140
o Rivedi sul libro di testo e sugli appunti i contenuti del capitolo 3
Domande 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 10, 12, 17, 18, 19 pag 87. Es. 5, 7, 9, 14, 16, da 24 a 30, da 35 a 40, da 47 a 52 da pag 89
o Rivedi sul libro di testo (nel capitolo 4) e sugli appunti le componenti del moto in due dimensioni, il moto di un corpo lungo un piano inclinato, il moto di un proiettile, le trasformazioni galileiane
Domande: 1, 11, 12, 13, 14, 16, 17 a pag 137. Es. da 27 a 34 pag 141, da 44 a 49 pag 142, da 64 a 66 pag 143
o Rivedi sul libro di testo e sugli appunti i contenuti del capitolo 5 fino a pag 182
Domande: 1, 2, 6, 7, 10, 11, 13, 14, 20 pag 188. Es. 3, da 13 a 19, 33, 34, da 40 a 44, da 55 a 60 da pag 192
o Rivedi sul libro di testo e sugli appunti i contenuti del capitolo 6
Domande: 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 13, 16 pag 223. Es. da 4 a 6, 14, 15, da 18 a 20da 25 a 27, da 29 a 33, da 40 a 43, da 46 a 51 ed esercizi di ricapitolazione pag 226
compiti matematica lievi carenze o debito formativo
Liceo Scientifico Statale “F. Enriques”
Anno scolastico 2010/11
Classe 3B
LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA
Alunn… ……………………………………………………….
Classe III Sez b Indirizzo LICEO
□ SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO
□ LIEVI CARENZE
Argomento per argomento:
- studiare accuratamente la teoria, utilizzando sia il libro che gli appunti, fino a conoscere con sicurezza definizioni, proprietà e formule. Nella sezione degli esercizi il testo è ricco di test vero-falso o a risposta multipla: possono essere utili per riflettere sui contenuti studiati e per verificarne l’acquisizione;
- rivedere sul quaderno gli esercizi svolti durante l’anno assicurandosi di aver capito e memorizzato i procedimenti risolutivi;
- svolgere autonomamente gli esercizi secondo le indicazioni sotto riportate.
Dal libro di testo:
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI
- pag. S 70: da 381 a 389
- pag. S 72: da 406 a 411
- pag. S 74: da 433 a 446
- pag. S 76: da 459 a 475 i numeri dispari
- pag. S 78 da 500 a 514 i numeri pari, da 518 a 522
- pag. S 79 da 524 a 531 i numeri dispari
- pag. S 80 da 533 a 540 i numeri dispari
- da pag. S 82 a pag. S 87 scegliere alcuni esercizi di riepilogo di tipo vario
FUNZIONI
- pag. S 146: tutti (molti di essi si possono risolvere mentalmente)
GEOMETRIA ANALITICA (modulo L, dall’unità 1 all’unità 4)
Gli esercizi di ogni unità sono divisi in capitoli, a loro volta suddivisi in paragrafi (ben evidenziati mediante quadratini blu). Per ogni paragrafo si consiglia di leggere con attenzione gli esercizi svolti e di eseguire autonomamente qualche esercizio, fino a saperli risolvere con sicurezza. In ogni unità si trovano inoltre esercizi classificati come “ESERCIZI VARI”, sotto indicati, che sono problemi di riepilogo: è utile risolverli quasi tutti.
Pag. L 55: distanza, punto medio, baricentro
Pag. L 81: problemi con la retta
Pag. L 87: problemi con i fasci di rette
Pag. L 143: la determinazione dell’equazione della circonferenza
Pag. L 152: i fasci di circonferenze
Pag. L 155: la circonferenza
Pag. L 202: i grafici con archi di parabola
Pag. L 220: le condizioni per determinare la parabola
Pag. L 227: la parabola
Pag. L 281: l’ellisse
Pag. L349: l’iperbole
Gli esercizi assegnati sono una possibile indicazione di lavoro: per ogni argomento potrai farne in numero minore o maggiore, in base alle difficoltà incontrate, tenendo presente che
L’OBIETTIVO FINALE NON È SEMPLICEMENTE AVER SVOLTO TUTTI I COMPITI, MA AVER COLMATO LE LACUNE ED IMPARATO A RISOLVERE CORRETTAMENTE ESERCIZI E PROBLEMI.
compiti di matematica e fisica alunni promossi
Classe terza
Lavoro estivo di Matematica e Fisica
Qualche consiglio:
o è meglio se svolgi il lavoro di seguito indicato nella fase finale delle vacanze, ti faciliterà la ripresa del prossimo anno scolastico
o per risolvere correttamente i problemi è necessario conoscere con sicurezza le questioni teoriche: ripassale e schematizzale prima di iniziare gli esercizi
o lavora con ordine e precisione, usando correttamente i simboli e le unità di misura, rendendo “leggibili” i grafici con le necessarie indicazioni, ricordando che, in fisica, il disegno corretto delle forze applicate ad un corpo è uno strumento importante per la risoluzione dei problemi di dinamica
Verrà svolta una verifica sul lavoro assegnato
Esercizi del libro di testo di matematica
N° | Pag. |
da 388 a 392 | 70S |
5 es a piacere | 76S |
10 es a piacere | 83S |
da 646 a 648 | 85S |
da 11 a14 | 176S |
da 549 a 552 | 89L |
da 1 a 12 (tranne 9) | 361l |
Esercizi del libro di testo di fisica
N° | Pag. |
7, 14, 16 e da 47 a 51 | 90 |
15, 19, 24 e da 28 a 30 | 140 |
da 48 a 52 | 142 |
pari | 143 |
da 48 a 50 | 195 |
n° pari di ricapitolazione | 195 |
8, 9, 15, 21, 26 | 227 |
33, 34, 36 | 229 |
43, 44 e n° pari di ricapitolazione | 229 |
Iscriviti a:
Post (Atom)